Agevolazione acquisto prima casa, novità....
- Francesco Russo
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 1 min
L'ordinanza della Corte di Cassazione n. 4102 del 17 febbraio 2025 stabilisce che non si perde l'agevolazione "prima casa" se l'immobile pre-posseduto, ma locato a terzi, non è idoneo ad essere abitato dal contribuente. La Cassazione ha ribaltato un precedente orientamento, affermando che la locazione di un immobile di proprietà non preclude l'accesso al beneficio se l'immobile in questione è effettivamente "inidoneo a costituire abitazione" per il contribuente stesso.
In sintesi, l'ordinanza specifica che:
L'agevolazione "prima casa" si applica all'acquisto di un nuovo immobile, anche se il contribuente è proprietario di un altro immobile.
Tuttavia, se quest'ultimo immobile è locato, non si può più presumere che il contribuente ne sia effettivamente "abitante".
È fondamentale verificare l'idoneità dell'immobile locato ad essere la residenza del contribuente.
Perché questa decisione è importante:
Questa decisione ha un impatto significativo per i contribuenti e cambia l'orientamento in materia di agevolazione "prima casa". In precedenza, si riteneva che la locazione di un immobile pre-posseduto rendesse automatico il diniego dell'agevolazione, ma ora è stata introdota una valutazione più approfondita caso per caso.

Commenti